Tematica Piante

Dianthus caryophyllus L.

Dianthus caryophyllus L.

foto 69
Foto: Darkone
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)

Famiglia: Caryophyllaceae Juss., 1789

Genere: Dianthus L.


itItaliano: Garofano

enEnglish: Clove Pink, Carnation, Sweet William

frFrançais: Fleur divine, Rose de clou de girofle, Fleur de Gilly

deDeutsch: Gartennelke, Enzett Barther Fürhling

spEspañol: Clavel español

Descrizione

Si tratta di una pianta perenne erbacea di altezza fino ad 80 cm. Le foglie sono di colore grigio-verde tendente al verde-blu, sottili e fino a 15 cm di lunghezza. I fiori sono singoli o raggruppati fino a cinque insieme in una inflorescenza, hanno un diametro di 3-5 cm e sono dolcemente profumati. Il colore originale del fiore è un naturale e brillante rosa-porpora, anche se esistono altri cultivar di colori diversi, tra cui rosso, bianco, giallo e verde. Il garofano è menzionato nella letteratura greca di 2000 anni addietro. Il nome "Dianthus" gli venne dato dal botanico greco Theophrastus, e deriva dai termini greci divino ("dios") e fiore ("anthos"). Alcuni studiosi ritengono che il nome "garofano" derivi da "incoronazione" o "corona" (ghirlanda di fiori), in quanto era uno dei fiori usati per le corone cerimoniali in Grecia. Altri pensano che il nome derivi dal latino "caro" (genitivo "carnis") (carne), che si riferisce al colore originale del fiore, o incarnatio (incarnazione), che si riferisce all'incarnazione di Dio fatto carne. Anche se originariamente applicata alla specie Dianthus caryophyllus, il nome garofano viene spesso riferito ad alcune delle altre specie di Dianthus , e più in particolare a ibridi realizzati fra D. caryophyllus ed altre specie nel genere.

Diffusione

Essa è probabilmente nativa della regione del Mediterraneo ma la sua esatta origine non è nota a causa della coltivazione estensiva che se ne è fatta negli ultimi 2.000 anni. Si tratta dell'antenato selvatico del garofano da giardino.


00990 Data: 10/04/1967
Emissione: Fiori
Stato: Albania
01004 Data: 15/02/1968
Emissione: Fiori Gerani
Stato: Albania

01005 Data: 15/02/1968
Emissione: Fiori Gerani
Stato: Albania
01006 Data: 15/02/1968
Emissione: Fiori Gerani
Stato: Albania

01007 Data: 15/02/1968
Emissione: Fiori Gerani
Stato: Albania
01045 Data: 05/08/2013
Emissione: Fiori
Stato: Algeria

01781
Stato: Germany (Est)
04900
Stato: Tunisia

08482
Stato: Iraq
08483 Data: 18/01/1969
Emissione: Fiori in Algeria
Stato: Algeria

09233
Stato: San Marino
Nota: Cultivar Sant'Agata
10599 Data: 08/05/1985
Emissione: Festa della Mamma
Stato: China (Taiwan)

11555 Data: 15/03/1973
Emissione: Posta Aerea - Fiori e frutti
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi
12180 Data: 08/01/2018
Emissione: Anno del Cane
Stato: Christmas Island
Nota: Emesso in blocco di 12 v. diversi

12691 Data: 22/06/1974
Emissione: Fiori coltivati nei giardini
Stato: Bulgaria
13236 Data: 15/09/2003
Emissione: Estensione dell'Unione Europea
Stato: Gibraltar

13360 Data: 04/04/1965
Emissione: 20esimo anniversario della liberazione
Stato: Hungary